Un semplice salto dal ponte e un'esperienza di caduta libera! Il salto è in realtà un grande "swing", con un raggio di circa 25 metri. Aperto tutti i Giovedi, Venerdì e Sabato a Agosto da 12:00-18:00 e. Località: ponte sopra Foiba di Pisino (Parcheggio vicino "Zip Line Pazinska Jama").
Il peso massimo è di 110 kg. La prenotazione non è obligata e il prezzo è 150 HRK per persona.
Il sentiero didactico Foiba di Pisino non e aperto ancora. Per Speleoaventura nella grotta sotterranea è nutile annunciare e Zipline lavora ogni giorno da 12:00 fino 20:00. Per gli amanti della natura c'è un sentiero che conduce al "Pazinski krov" cascata, che si trova a soli 500 metri dal castello di Pisino.
Nuovo film promozionale L'Istria piu autentica - Good mood / Good food comprende una parte dell'offerta gastronomica dell'Ente per il Turismo dell'Istria Centrale, dell'Ente per il Turismo di Barban, Pinguente, Kanfanar, Svetvinčenat e Gimino (14 unità di autogoverno locale). Film è diretto e prodotto da ditta Labin 52.
Nel film guardatore incontra i padroni di casa che sono sul campo, nelle loro strutture di ristorazione e di produzione, per mostrare l'originalità e la qualità del cibo locale nell'Istria centrale. Oltre alle esperienze gastronomiche, ci sono altre esperienze uniche: dormire sulla paglia, guidare attraverso splendidi paesaggi, gustare cibi freschi nel campo o in barca, pranzare tra i vigneti, socializzare con i padroni di casa, ecc. Secondo il narratore del film, il mondo locale assapora la ricchezza e l'eccellenza del locale.
Il film in inglese potete guardare qui.
Le persone possono entrare in Croazia ad 1 delle seguenti 5 condizioni: Presentando l’esito negativo al tampone per SARS CoV-2 e'ettuato nelle ultime 48 ore tramite il metodo PCR oppure tramite il metodo antigenico rapido, presentando il certificato di vaccinazione se sono trascorsi 14 giorni dalla somministrazione della seconda dose o monodose, conferma di essere guarito dall’infezione da COVID-19, nel periodo che va da 180 a 11 giorni prima dell’arrivo, conferma di essere guarito dall’infezione da COVID-19 e già vaccinato con la prima dose non più vecchia di 11 giorni e meno vecchia di 5 mesi, effettuando il tampone all'arrivo in Croazia e sottoponendosi all’autoisolamento prima di ricevere l’esito negativo.
Nella Istria centrale iposti per fare RAT test sono QUI.
Test disponibili in Istria trova QUI.
L’Istria è sempre stata una terra magica per i viaggiatori, con un interno incantato e avvolto da un velo di mistero. Situata a due passi dalla vastità del Mare Adriatico, nel cuore di questa fiabesca penisola mediterranea, e protetta dalle sublimi montagne istriane, l’Istria Centrale anche oggi attira con bellezze mai scoperte prima. Non è insolito che il film promozionale dell'Ente per il Turismo dell'Istria Centrale, Dare to explore (Il coraggio di esplorare), vinca due premi a prestigiosi festival del film turistico! Il Tourism Multimedia Award è un importante riconoscimento giunto dal 21° festival internazionale Golden City Gate, dove il video si è piazzato al secondo posto nella categoria Regioni. In Russia, il video ha vinto nella categoria dei film commerciali al festival Travel Film International. Dare to explore invita a conoscere il cuore verde dell'Istria attraverso la riscoperta di leggende e creature magiche, ma anche attraverso incontri con gli abitanti dell'Istria centrale e degustazioni dei preziosi frutti del loro lavoro. Osserviamo la storia...
Al momento della prenotazione o dell’arrivo in una struttura o località turistica, prestare attenzione se esiste il marchio Safe stay in Croatia per essere sicuri che tale struttura adotta tutte le misure epidemiologiche e le misure di protezione sanitaria prescritte. Scopri di più. Questa pagina fornisce informazioni dettagliate riguardanti l'arrivo e il soggiorno in Istria.
Il 9 giugno 2020, L'ente per il Turismo dell'Istria centrale ha presentato il suo primo film promozionale "DARE TO EXPLORE". Il film è stato diretto e prodotto da Level 52. Il film promozionale "Dare to explore" è disponibile QUI.
Per diminuire il rischio da contaminazione da coronavirus Covid-19, dall' 12 Marzo 2020 fino a data da destinarsi il ufficio turistico rimarrà chiuso per le parti ad eccezione dei casi urgenti precedente accordati con il personale.
Le richieste e interrogazioni possono essere inoltrate via telefono: +385 52 622 460 o e-mail: [email protected]. Grazie per la Sua comprensione!
La mia vecchia – nuova bambola: Laboratorio di giocattoli
Principalmente a causa delle scarse condizioni economiche i bambini da soli facevano i giocattoli dai materiali che erano loro accessibili (vecchi panni, attrezzi da cucina danneggiati, bastoni...). In tal modo le ragazze facevano le bambole da questi vecchi panni, i ragazzi i palloni anche dai resti. Così lo potranno fare pure in questi laboratori, dove avranno modo di creare pure qualche giocattolo tutto nuovo, una sorpresa.
Costruzione di recipienti di terracotta nel modo di Castelnuovo d'Arsa: Laboratorio di costruzione di recipienti d'argilla Le conoscenze riguardo la costruzione di recipienti si trasmettevano di generazione in generazione, e a Castelnuovo d'Arsa, centro di tale produzione, ossia uno dei luoghi più importanti riguardi a questo in Istria, i recipienti si costruivano dagli anni Sessanta del ventesimo secolo. I frequentatori del laboratorio avranno occasione di costruire i recipienti con la tecnica peculiare caratteristica per la località. Dopo averli costruiti, potranno portarli via, e una volta asciutti, potranno dipingerli.
Casita: Laboratorio di construzione di casita
Conoscenza del paesaggio e della costruzione tradizionale. I partecipanti tramite fotografie impareranno la funzione, la forma e la tradizione delle casite che verranno costruite con la tecnica di mosaico. Secondo gli schemi, verranno attaccati dei pezzeti di strato aderente più grosso, che sembrano dei sassolini. Segue la decorazione artistica.
Ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 12
Prezzo del laboratorio: 10 kune a persona
Ai fini dello sviluppo e del miglior posizionamento dell'Istria come destinazione ciclistica, l'installazione dei caricatori per biciclette è stata interamente finanziata dall'Ente per il Turismo dell’Istria. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Ente per il Turismo dell’Istria Centrale, i Comuni di Cerovlje, di Gračišće e di Tinjan, l'azienda Bosch, che ha fornito caricabatterie elettrici, e il produttore mondiale di biciclette CUBE, con il quale l'Ente per il Turismo dell’Istria collabora con successo da diversi anni.
Workshop di tecnica "Buon fresco" sotto la guida del prof. Hari Vidovic nella Casa degli affreschi a Draguccio, ogni venerdi nel mese di agosto (17.08, 24.08, 31.08.2018.), dalle ore 16.00. Dipingete vostro piccolo affresco e scoprite di piu della arte dei affreschi e affreschi dentro le chiese a Draguccio. Info: +385 (0)91 723 6224; [email protected] o in Casa degli affreschi a Draguccio Piu informazioni QUI
Vacanze in Istria centrale è ricca di gastronomia tradicionale è vini.
Recentemente sono a Pazin aperti 3 negozi con prodotti locali dall'Istria centrale! In offerta hanno: vini locali, miele, grappa e liquori, olio d'oliva, tartufo, prosciutto, Pazinski cukerančić, souvenir unici... altro
Dettagli di percorsi ciclabili: Pazin-Žminj-Svetvinčenat (Percorso delle cascate - Staza vodopada) e Buzet-Motovun-Pazin (Da pozzo a pozzo - Od lokve do lokve)
Cukerančić è un dolce tradizionale Istriana, che è il più popolare sui matrimoni e altre feste familiari importanti. LAG "Istria centrale", Alida Vadanjel e Davorka Šajina cercano di mantenere viva la ricetta, come hanno preso l'iniziativa per proteggere e promuovere questo dolce. Ci sono tante ricette come preparare buoni cukerančići (perché ogni ricetta ha alcune piccole differenze), ma non è ancora definiscono l'esatto numer di esso.
Il dolce si chiama "Pazinki" perché rappresenta il modo di preparare cukerančići sulla teritory di Pisino o centrale Istria. Per la preparazione di Pazinski cukerančić è tradizionalmente utilizzato ammoniaca (o bicarbonato di ammonio) invece di utilizzare il lievito o bicarbonato di sodio. Dopo la cottura in forno, il dolce si bagna in vino (Malvasia) solo su un lato e poi si mette in zucchero. Pazinski cukerančić ha una forma specifica.
Nelle altre parti dell'Istria, il dolce si bagna nella grappa e poi nello zucchero (polvere). Questo dolce può rimanere per qualche giorno ed essere ancora buono.
Dall'antichità a oggi nell'offerta gastronomica dell'Istria il prosciutto tipico istriano è il prodotto più prezioso, di cui esserne fieri. Il prosciutto è riconosciuto e ritenuto come la massima perfezione, gli istriani lo chiamano „vijulin“, vale a dire violino. Si merita questo trattamento reale per il gusto, l’odore, il colore, per la sua giusta morbidezza, ovvero per la freschezza. Il prosciutto istriano vanta il suo posto prestigioso tra i buongustai perchè le regole tradizionali vengono severamente rispettate. In suo onore, ormai tradizionalmente, il Comune di Tinjan organizza la Fiera internazionale del prosciutto ISAP.
Modo tradizionale di preparare il cibo sul fogoler, prevalentemente è stato utilizzato nella parte interna dell`Istria. Di solito viene utilizzato un recipiente di terracotta oppure di ferro ed un apposito coperchio detto peka o čripnja (campana). Il recipiente viene riempito con carne aggiunndoci patate, specize e verdure coperto con la campagna che a sua volta viene rincalzata con la brace dal focolare. Oltre al perfetto equilibrio dei sapori, dalla lenta preparazione - che gia da tempi remoti contraddistingue queso modo di preparare il cibo - si ottiene un cibo sostanziozo con carne e verdure morbide e gustose...Prova da nostri agriturismi
Un'esperienza da brivido che ricorderete a lungo. Ci si lancia da un’apposita impalcatura vicino all'albergo Lovac a Pazin. Il primo percorso è lungo 220 m, in circa dieci secondi si arriva dall'altra parte della Grotta di Pisino, nel piazzale davanti alla Casa degli scrittori, vicino al Castello, dove si è accolti dai dipendenti dello zip line. Dallo stesso punto inizia il secondo percorso che è più lungo (280 m), ma più lento del primo, possiamo così ammirare il fascino dell'abisso e della grandiosa fortezza medievale (Castello).